TOTEM 3

PALAZZO FERRANTE:
LA FAMIGLIA FERRANTE E IL RAPPORTO CON CIVITA D’ANTINO

Alla fine del XVI secolo l’aristocratico Domenico Ferrante di Valmontone decise di
stabilirsi insieme alla sua famiglia a Civita D’Antino.
Negli ultimi anni del Seicento ebbe inizio, vicino all’area dove in epoca romana
sorgeva il foro dell’antica città di Antinum, la costruzione della residenza nobiliare
che terminò nella seconda metà del Settecento, dopo gli interventi di ampliamento
che consentirono di arricchire il progetto originario con la biblioteca di libri antichi
e il giardino romantico.
La cappella di famiglia, la chiesa a navata unica dedicata alla Santissima
Concezione, fu realizzata nei primi anni del XVIII secolo accanto all’edificio.

s 1888 - SAMARA FESTIVAL