TOTEM 1

KRISTIAN ZAHRTMANN, LE ORIGINI DEI PITTORI DANESI A CIVITA D’ANTINO

Zahrtmann giunge nella Marsica, dopo aver attraversato la Ciociaria, insieme ad un
giovane di nome Ambrogio, modello originario di Civita D’Antino.
Quando arriva, rimane come folgorato dalla visione del luogo che ha davanti. Il
fascino del piccolo paese arroccato sulla montagna strega il pittore danese in tutte
le sue sfumature, dalla grande bellezza paesaggistica, dalle vedute come quella da
cui vi state affacciando…
Ma rimane affascinato soprattutto dal modo di vita degli abitanti, che risulta ritmato
dal lavoro quotidiano nei campi, dalla ritualità religiosa e dal modo gentile e
allegro con il quale queste persone si pongono nei suoi confronti.
È probabile che il fascino del posto abbia colpito a tal punto il pittore danese che
egli decida, già da questa fase di proseguire qui il suo percorso differenziandosi
dallo stile e le convenzioni della pittura accademica danese.

lidano - SAMARA FESTIVAL