Edizione 2023
Seconda edizione del SAMARA FESTIVAL 2023
Uno grande evento per tutti gli appassionati di musica, per la qualità indiscussa delle esibizioni, delle giurie coinvolte e degli straordinari Premi in palio.
Patrocini musicali:
VINCITORI SAMARA 2023
Il Premio SAMARA 2023 (vincitore Assoluto): Petunia Sauce.


































































































OSPITI SAMARA 2023
FINALISTI SAMARA 2023
I finalisti per l’edizione 2023 che si esibiranno sul palco del SAMARA FESTIVAL sono i seguenti:
Elephants in the Room (vincitori del Music Festival “IVISIONATICI)
La convocazione per i vincitori è alle ore 15:00
Ringraziamo tutti gli iscritti che ci hanno dato fiducia.
OSPITI SAMARA 2023
MANAGEMENT (29 luglio)
Veronica (28 luglio)
Le Canzoni Giuste (28 luglio)
Blessiu (28 luglio)
Social Trio (28 luglio)
Giolitti (30 luglio)
Bussola Rotta (30 luglio)
Finalisti SAMARA 2023
Cosa è il SAMARA
Il SAMARA festival è un festival nazionale con lo scopo di trovare e promuovere le realtà musicali indipendenti Italiane.
Al centro di tutto c’è la tua musica; il nostro scopo è quello di portare la tua musica all’attenzione di più persone possibile, di farti conoscere e farti SUONARE!
Il festival si colora di tantissime sfaccettature musicali dalle più urban alle più classiche .
Finale SAMARA 2022
Tutti i finalisti avranno l’occasione di registrare un video LIVE di un brano in un B-SIDE.
Sarà presente un SET costruito appositamente per le riprese.
Il concorso SAMARA
Iscrizioni Online
Aperte le iscrizioni dal 15 Marzo al 20 Giugno 2023
Possono partecipare al SAMARA Festival artisti e band, di ogni sesso e di qualsiasi genere musicale. I brani presentati devono essere composti almeno al 60% in lingua italiana o dialetto e originali (no cover).
L’Iscrizione è vincolata dal versamento dell’importo di €60,00 (iva inclusa) per diritti di Segreteria.
Marzo 15 - Giugno 20Selezioni Online
Audizioni su scala nazionale per ammissione alle Finali in modalità On Line tramite l’invio di 2 brani attraverso i moduli di iscrizione.
Ogni iscritto riceverà un giudizio tecnico/artistico al termine delle fasi di selezione da uno dei giudici del festival.
Ogni iscritto verrà inserito nelle playlist tematiche del SAMARA festival.
La produzione in base ai giudizi delle Giurie, rilascerà idoneità alla Finale e conttaterà i finalisti
Giugno 25Finale Live
Finalissima che prevede un’esibizione live di 14+1* artisti per 15 minuti su un palco da festival (12x12m) durante la festa del SAMARA. *Uno dei 15 finalisti sarà il vincitore nazionale della sezione Inediti di IVISIONATICI MUSIC. FESTIVAL
All'interno del festival sarà presente un B-SIDE dove i 15 finalisti registreranno un video di un brano.
La produzione, in base ai giudizi della Giuria, decreterà il Vincitore Assoluto e assegnerà i premi speciali. In caso di ex equo la Produzione si riserva di selezionare tutti i partecipanti con gli stessi punteggi.
Luglio 28Premi
Premio SAMARA (Vincitore assoluto):
- Premio in denaro pari a 600€
- Produzione musicale (non esecutiva) di un brano inedito a discrezione dell’artista
- Trofeo
- Inserimento in altri festival nazionali
- Apertura con esibizione di 35 minuti della band Management durante il 29 luglio con vitto e alloggio offerto dalla produzione.
I Premi Speciali saranno:
- Premio Anima: consegnato da AnimaDischi all'artista più musicalmente meritevole e con le migliori potenzialità di crescita nel panorama musicale indipendente. Targa più premio in denaro pari a 200€.
- Premio Luca Piccone: in onore di Luca Piccone, ex cantante della band I NINETIES scomparso l’11 Gennaio 2022, sarà donata una targa all’artista/band che più rappresenta lo spirito musicale e artistico di Luca Piccone. Il vincitore della targa sarà selezionato dagli ex componenti della band.
- Premio Franco Battiato: Targa per premiare l’artista più distaccato e artisticamente disinteressato alle dinamiche commerciali.
- Premio Barbara (Alberto Di Fabio): Targa per premiare la composizione musicale letteraria più ingegnosa e geniale in totale povertà di mezzi.
- Premio Franco Califano: Targa per premiare l’artista con il testo più intimo e vissuto sulla pelle.
Iscrizione SAMARA
Possono partecipare al SAMARA Festival artisti e band, di ogni sesso e di qualsiasi genere musicale.
I brani presentati devono essere composti almeno al 60% in lingua italiana o dialetto.
Si può gareggiare con brani originali (no cover) (già editi oppure inediti).
L’Iscrizione al SAMARA FESTIVAL è vincolata dal versamento dell’importo di €60,00 (iva inclusa) per diritti di Segreteria.
L’iscrizione al Concorso da diritto all’ingresso gratuito a tutte le serate spettacolo organizzate dalla Produzione con la partecipazione di importanti ospiti del panorama musicale italiano.
I brani presentati dovranno avere i seguenti requisiti:
- Non dovranno contenere messaggi pubblicitari a favore di persone, aziende o servizi;
- Non dovranno contenere elementi di violazione alla legge ed ai diritti di terzi, né alcun incitamento al razzismo, alla discriminazione, alla violenza;
- Gli artisti potranno esibirsi dal vivo, con l’ausilio di una base musicale, o accompagnandosi con uno o più strumenti musicali. In caso di base musicale, la stessa dovrà essere inviata esclusivamente via mail, entro il tempo limite che sarà comunicato.
Finalisti SAMARA 2022